In primo piano

La decarbonizzazione passa sul filo della corrente L’elettrificazione dei consumi e l’integrazione delle fonti rinnovabili saranno cruciali per azzerare le emissioni climalteranti. Richiederanno però grandi investimenti e un nuovo modo di pensare all’energia. di Francesco Graziano La transizione energetica non è una novità nella storia dell’uomo. In passato abbiamo già attraversato diversi passaggi epocali: dal legno al carbone, dal petrolio al gas e al nucleare. Ora siamo impegnati in un massiccio spostamento verso le rinnovabili e questa volta il cambiamento è motivato non dai costi o dalle tecnologie ma dal ...
Recenti
Più letti
Tieniti informato sul cambiamento climatico:
Vuoi ricevere la newsletter?


Clatrati, opportunità o minaccia? I clatrati hanno iniziato ad attirare l’attenzione della comunità scientifica presentandosi come alternativa all’utilizzo di combustibili fossili, ma c’è ...

La decarbonizzazione passa sul filo della corrente L’elettrificazione dei consumi e l’integrazione delle fonti rinnovabili saranno cruciali per azzerare le emissioni climalteranti. Richiederanno ...