
L’Antartide ha superato il “punto di non ritorno”?
L’Antartide ha superato il “punto di non ritorno”? A causa dell’aumento della temperatura globale la calotta glaciale antartica si sta destabilizzando, ... Leggi tutto.

La morte dell’Artico
La morte dell’Artico Negli ultimi 40 anni abbiamo assistito all’inesorabile scomparsa del ghiaccio marino del Mar Artico, ormai navigabile nei mesi estivi. ... Leggi tutto.

Perché la crisi climatica riguarda anche l’Italia
Perché la crisi climatica riguarda anche l’Italia Dissesto idrogeologico, danni alle colture, problemi di salute, carenza d’acqua. I rischi della crisi cli... Leggi tutto.

Il livello del mare è in continuo aumento
Il livello del mare è in continuo aumento Entro la fine del secolo, andremo incontro ad un innalzamento del livello del mare di almeno 26-54 cm. Che cosa può ... Leggi tutto.

Gli Oceani sono una bomba a orologeria
Gli Oceani sono una bomba a orologeria Assorbendo anidride carbonica dall’atmosfera, gli oceani stanno diventando sempre più “acidi” e caldi. E questo li... Leggi tutto.

Come cambieranno le precipitazioni nel nostro Paese
Come cambieranno le precipitazioni in Italia Più intense, sempre più rare: ecco cosa dicono le proiezioni. di Luca Famooss Paolini Nel nostro articol... Leggi tutto.

Gas serra: quali sono e come sono emessi
Gas serra: quali sono e come sono emessi Senza effetto serra non potremmo sopravvivere, ma le nostre emissioni di gas serra stanno aumentando il fenomeno in mod... Leggi tutto.

Le precipitazioni globali nel 2100
Le precipitazioni globali nel 2100 Entro il 2100 si assisterà a un aumento dell’intensità delle precipitazioni estreme su scala globale anche dell’8-2... Leggi tutto.