Tweet4Tweet: Dove sono gli ambientalisti?
Onorevole Formigoni, avrei diversissime domande da porle, e mi scuso davvero per la risposta tardiva. Non mi definirei ambientalista, sa, son figlio del mio tempo, e l’unico ismo con cui io sento di potermi definire è la passione per una squadra che milita in Serie A.
La prima domanda che le pongo è: mi può fornire le statistiche a cui si riferisce? Sarà d’accordo con me: scegliere fonti di qualità è fondamentale. Su internet non trovo nulla, e sarei interessatissimo a sapere dove le ha trovate. Io, per dire, ascolto molto gli anziani: abito in un piccolo comune della bassa veronese. E li sento tutti dire che i freddi di una volta non ci sono più. Oltre agli anziani, la mia seconda fonte preferita sono i climatologi e gli scienziati. Ultimamente mi pare che siano tutti concordi sul fatto che il riscaldamento globale esista eccome. Mi scuso se hanno rotto i marroni, effettivamente è dal 1998 che ce lo ripetono. Mi scuso davvero a nome loro, ma penso che facciano bene a farci notare i danni che il cambiamento climatico sta causando.
Ah, ma forse lei si riferisce alla temperatura in un dato periodo di tempo? Ha preso freddo un paio di settimane, onorevole? S’è messo i guanti? Effettivamente sì, è possibile che ci sia stata una bella ondata di freddo dovuta magari a qualche vento nordico, o qualcosa del genere. Mi scusi sa, se non sono abbastanza specifico, ma come lei sono un economista, non un climatologo.
Tuttavia, la differenza tra clima e tempo meteorologico la riesco ad intuire pure io che non ho basi di geologia, fisica, chimica e via discorrendo. Per clima s’intende l’insieme delle condizioni atmosferiche (come la temperatura, l’umidità, la pressione e i venti) che caratterizzano una regione geografica per lunghi periodi di tempo, generalmente trent’anni almeno. Quindi onorevole, non mi confonda clima e tempo, le chiedo questa cortesia. Non metta in relazione la temperatura di un paio di settimane con la realtà del surriscaldamento globale. Quel freddo polare durato qualche giorno c’entra ben poco con la scienza del clima.
Mi scuso a nome di tutti gli ambientalisti se i suoi marroni sono stati surriscaldati troppo, ma meglio i suoi marroni che la nostra Terra, non crede? Un caro saluto ancora.
Add a Comment