frog def

Tweet4Tweet: Un applauso ad Andrea Ranocchia

Tweet4Tweet: Un applauso ad Andrea Ranocchia

Esatto Andrea, esatto! Dal tre dicembre, – o forse era il due? Poco importa! – data di questa tua condivisione, fino al 14 dello stesso mese, si è svolta – cito le tue parole – “la Conferenza per la lotta ai cambiamenti climatici dell’ONU”. Come giustamente sottolinei con il tuo hashtag, la conferenza è denominata COP24. COP sta per Conferenza delle Parti, e le Parti sono tutti gli stati che hanno firmato l’UNFCCC, la Convenzione delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, un trattato internazionale entrato in vigore nel 1994, che ha come obiettivo la riduzione della concentrazione di gas serra nell’atmosfera.

Ad ogni modo, Andrea, da tenace difensore quale sei, ci sottolinei che rimangono pochi anni – circa dodici – per intervenire e difendere in modo efficace il nostro pianeta. Dobbiamo assolutamente fare in modo che la temperatura non si innalzi di più di due gradi (e mica li scegliamo a caso i nomi noi, Andreone!). Sarebbe meglio mantenerla addirittura al di sotto di un grado e mezzo, per evitare danni irreparabili. Il rapporto che citi è stato pubblicato dall’IPCC, un gruppo internazionale di scienziati che regolarmente raccoglie e amplia la letteratura scientifica riguardante gli effetti del cambiamento climatico.

Nell’ultimo rapporto – intitolato “Global Warming of 1.5°C” e pubblicato lo scorso ottobre – l’IPCC sottolinea l’estrema importanza di agire con strumenti innovativi e politiche ben più ambiziose di quelle attuate fino ad ora. Introdurre tasse sulle emissioni, favorire gli investimenti in politiche sostenibili, promuovere l’uso di rinnovabili attraverso gli incentivi, rivoluzionare il mondo dei trasporti, arrestare l’utilizzo di carbone e combustibili fossili. Cominciare ad investire in metodi innovativi, come la cattura e stoccaggio del carbonio: un processo di “confinamento geologico” della CO2. In sostanza la pigli, e la metti sotto terra per fare in modo che non rompa le palle nell’aria che respiriamo. Questa tecnologia può far fronte all’enorme problema della concentrazione di questo gas nell’atmosfera, messo sostanzialmente da noi. Senza queste politiche, e senza partiti e governi che le favoriscano ed implementino, siamo davvero fregati mio caro Andrea, e tu lo sai bene.

Grazie davvero per questo Tweet, l’Italia ha bisogno di più difensori centrali come te. Cosa ne pensi dell’esito di COP24? Si poteva fare meglio, ma anche peggio, non credi? Un po’ come la tua Inter!

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *